Skip to main content

Stampa digitale

Cerca i termini del glossario

Glossario

Termine Definizione
Stampa digitale
Glossario - Glossario

Stampa digitale è un termine generico per identificare un sistema di stampa dove il grafismo viene generato attraverso processi elettronici, ovvero la matrice viene generata elettronicamente e l’inchiostro viene impresso direttamente sul supporto da stampare. Questo elimina il costo e i tempi di realizzazione della matrice, rendendo il processo di  stampa digitale più veloce di quello offset. La stampa digitale, inoltre, non impone una tiratura minima, il costo della prima copia è lo stesso della centesima o della millesima, in quando non c’è il costo di realizzazione della matrice da abbattere. Per quanto riguarda la qualità di stampa, in passato il sistema offset garantiva una resa migliore, mentre oggi i due sistemi di stampa raggiungono una qualità ugualmente elevata. Ogni singolo foglio può essere diverso dal precedente senza che le prestazioni della macchina ne risentano. Questa flessibilità costituisce, per chi ne percepisce il valore, uno strumento di comunicazione unico senza riscontro in altri sistemi di stampa. Non esiste limite, almeno teoricamente, alla produzione di stampati contenenti informazioni prelevate da un database in cui i testi e le immagini sono associate in modo da rendere assolutamente unica e perfettamente calibrata la comunicazione. Superato ormai lo scoglio della qualità che, salvo casi particolari non è più messa in discussione visti i notevoli progressi, rimangono alcuni limiti dei quali è bene essere coscienti, ovvero i toner/inchiostri e vernici in range limitato; la difficoltà di riprodurre i colori nei Pantone; la disponibilità e varietà dei supporti ancora insufficienti per tutte le tipologie di lavoro; una certa fragilità sconosciuta alle macchine da stampa convenzionali; ma soprattutto il formato limitato ed i costi dei materiali di consumo e della manutenzione elevati rispetto alle macchine convenzionali.

La stampa digitale comprende molte tecnologie di stampa di cui le più diffuse sono:

  • La stampa laser è la tecnologia di stampa digitale più diffusa, usata nel segmento delle stampanti di largo consumo o domestiche. Le stampanti laser professionali sono utilizzate per realizzare stampati di piccolo formato, come flyer, brochure, pieghevoli, biglietti da visita, locandine o prodotti come cataloghi o calendari. La stampa laser utilizza il toner e raggiunge livelli elevati di qualità, garantendo una prestazione efficiente e tempi rapidi di produzione.
  • La stampa a getto d’inchiostro, garantisce un’alta qualità nell’ambito della stampa digitale. Viene utilizzata soprattutto per la stampa di fotografie, poster fotografici e calendari. Negli ultimi anni molte ricerche si stanno sviluppando su questa tecnologie e sembra che sia nei prossimi anni vada a sostituire la stampa laser in quanto più economica e molto più veloce. Inoltre la carta non subisce shock termici in quanto l’inchiostro viene posizionato a freddo.
  • La stampa U.V. è una tecnologia di stampa digitale di tipo industriale, basata sull’uso di raggi ultravioletti. È ideale per stampare su supporti in PVC o altro materiale rigido.

Esiste poi la stampa latex, che noi non realizziamo, che può essere usata su supporti di qualsiasi materiale, comprese la tela e la stoffa. Ha un’altissima resa fotografica ed è adatta all’uso esterno. È ideale per stampare vetrofanie, adesivi, forex e altri supporti rigidi da esporre all’aperto.

La stampa digitale che disponiamo, Ricoh 7100, ha possibilità di stampa uniche grazie al quinto colore, oltre al CMYB. Riusciamo ad aggiungere impatto visivo alle stampa e quindi valore. Che si tratti di vernice trasparente per enfatizzare la grafica, del colore bianco come strato secondario di di un codice di sicurezza visibile esclusivamente alla luce ultravioletta, la stampa è ad un livello superiore. Per dare libero sfogo all'immaginazione, è inoltre possibile commutare le stazioni di colore, per aggiungere ulteriore impatto al lavoro di stampa. Basti pensare, ad esempio, a un lavoro in grado di includere sia il bianco che il trasparente. Il quinto colore conferisce impatto visivo, attrattiva e valore alla stampa commerciale. Una vernice trasparente permette di aggiungere una filigrana o evidenziare la grafica. È possibile stampare uno sfondo bianco direttamente su supporti colorati o traslucidi.

Sinonimi: digitale

Vuoi raccontare la tua storia e i tuoi prodotti?
Siamo pronti ad aiutarti e ad ascoltarti

Ora che hai visto cosa facciamo, scrivici... Ti risponderemo il prima possibile!

  • Consulenza: ti aiutiamo a scegliere la strada migliore
  • Grafica e Progettazione: per raccontare il tuo immenso valore
  • Prototipi e Mock-up: per avere un'idea immediata del risultato finale
Con questa spunta dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.