Sullo scaffale non ci sono prodotti, ci sono pack, astucci, confezioni e scatole che vendono prodotti.
La confezione di un prodotto lo differenzia da tutti gli altri, è un valore aggiunto che lo rende riconoscibile e ne influenza l'acquisto.
Chi non rimane colpito dalla scatola della pasticceria prima ancora che dai dolci?
Chi mentre sceglie gli occhiali non ha un occhio di riguardo anche per l’astuccio che li conterrà?
Chi, nello scegliere un gioco da tavola, un supereroe o un gioco in scatola, non sceglie più semplicemente... la scatola?
Questi comportamenti sono spesso inconsapevoli, ma accadono quasi sempre... per ogni tipo di prodotto: da quelli alimentari con il pesce in scatola, il pack per biscotti e il candy packaging, ai prodotti cosmetici, fra cui il rossetto che rende più appariscenti deve anche essere il più appariscente tra tutti.
Come tutti i sarti, grazie alla nostra divisione Mockapperia®, "prendiamo le misure”, analizziamo ed incrociamo tutti i dati estetici e tecnici per proporre e presentare al Cliente il mock up più adatto alle sue esigenze, che valorizzi e promuova al meglio il suo prodotto.
Dopo aver scelto i punti di forza del prodotto e del brand che il pack deve vestire e comunicare, scegliamo insieme al Cliente i dettagli del packaging dall'ampio catalogo di “tessuti e lavorazioni”: dall’aluminium packaging, alle carte recycled ed FSC®, ai materiali ecologici a base canapa o derivanti da lavorazioni di scarti industriali agro-alimentari (caffè, agrumi, uva, kiwi, ciliegia, oliva, mandorla, nocciola, lavanda, crusca e mais).
Facciamo di tutto per progettare il miglior packaging possibile, che sarà poi realizzato dalla nostra divisione Stampack®, industrialmente, a mano o con fasi ibride, scegliendo la soluzione più adatta per conseguire l'obiettivo prefissato: un packaging bello, funzionale e che faccia vendere meglio e di più il tuo prodotto!