Skip to main content

Stampa a caldo

Cerca i termini del glossario

Glossario

Termine Definizione
Stampa a caldo
Glossario - Glossario

Procedimento di stampa con processo a caldo che permette di imprimere su un foglio di carta o cartone, bianco o già stampato, tratti o scritte di diversi colori. Il concetto che sta alla base della stampa con lamina a caldo è semplice. Il processo è ottenuto attraverso un'incisione/cliché che viene fissata sulla platina, e poi riscaldata. Il foil viene interposto tra il supporto da stampare e l'incisione/cliché; quando quest'ultima pressa contro il foglio, il calore distacca lo strato colorante del foil che va ad applicarsi sul foglio stesso. Essa è inoltre l'unico processo di stampa capace di apportare brillantezza ed effetti metallici, che non perdono mai la loro lucentezza; sia su carta, che su cartone e perfino su plastica ed altri supporti. Ma i foil non si limitano a dare finiture effetto metalliche, come l'oro, l'argento o simili alla foglia oro, ma sono disponibili anche in una ampia varietà di colori ed effetti quali il marmo, la pelle, le venature di legno, la perlescenza, i motivi ripetuti, gli ologrammi, i pigmenti e le tinte tenui, con finiture sia opache che lucide.

Sinonimi: a caldo

Vuoi raccontare la tua storia e i tuoi prodotti?
Siamo pronti ad aiutarti e ad ascoltarti

Ora che hai visto cosa facciamo, scrivici... Ti risponderemo il prima possibile!

  • Consulenza: ti aiutiamo a scegliere la strada migliore
  • Grafica e Progettazione: per raccontare il tuo immenso valore
  • Prototipi e Mock-up: per avere un'idea immediata del risultato finale
Con questa spunta dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.