Skip to main content

Rilegatura Giapponese

Cerca i termini del glossario

Glossario

Termine Definizione
Rilegatura Giapponese
Glossario - Glossario

Agli inizi della lavorazione del libro, i fascicoli o fogli di carta e la copertina erano tenuti uniti con diverse tecniche di legatura, nella quale sia la coperta che i fogli vengono forati e, con un sistema di spaghi, tenuti insieme. Nei secoli si è evoluta proponendo molte varianti di foratura, di passaggio dei cordini e di annodatura. Entrambe le tecniche sono tutt’oggi usate, a livello artigianale certo, come sistemi di estro antico ed elegante per rilegare i volumi.

Sinonimi: giapponese