Skip to main content

Rilegatura Flexicover (o brevetto Otabind)

Cerca i termini del glossario

Glossario

Termine Definizione
Rilegatura Flexicover (o brevetto Otabind)
Glossario - Glossario

La brossura Flexicover, o brevetto Otabind, applicabile sia a blocchi libro fresati che cuciti, si ottiene unendo la copertina al blocco libro mediante incollatura laterale, mentre il dorso del blocco libro è rinforzato con una garza o una striscia di carta. In questo modo il dorso del blocco libro è staccato dal dorso della coperta così da non essere soggetto a tensioni e consentendo una buona apertura. Una variante è quella che prevede la copertina costituita dall’accoppiamento di due cartoncini, che possono arrivare anche a spessori abbastanza alti, sempre accoppiati per incollatura fino a qualche centimetro dal dorso e cordonati preventivamente. La brossura diventa così più robusta, ma sicuramente meno rigida della copertina cartonata. Adatta sia in ambito editoriale che commerciale, la flexicover è particolarmente elegante dal punto di vista.

Sinonimi: flexicover