Rilegatura filo singer

Cerca i termini del glossario

Glossario

Termine Definizione
Rilegatura filo singer
Glossario - Glossario

Il Singer è un’alternativa al punto metallico e regala effetti speciali. Si realizza con normali macchine da cucire per l’industria tessile e usa fili di cotone, sintetici o spaghi colorati. La cucitura può essere fatta sul dorso dopo aver raccolto e accavallato le segnature, oppure sul piatto di solito a 5, 10 mm dal dorso, ma è possibile la doppia cucitura parallela. In entrambi i casi è possibile applicare una copertina che, nel caso del piatto, sarà cordonata per agevolare l’apertura delle pagine senza sforzare la cucitura. Il limite del Singer è la grammatura della carta che non può essere troppo alta altrimenti l’ago si spezzerà durante la lavorazione; lo stesso accade se si eccede con le pagine. È un processo semi-artigianale e non troppo veloce: infatti, si lavora un pezzo alla volta e se si vuole la catenella del filo che sporge dallo stampato occorre che il legatore vada al trilaterale per il taglio prima di cucire. Questa variante è decisamente più artigianale perché implica maggior manualità.

Sinonimi: filo singer

Arti Grafiche Castello® S.p.A. - Viale Europa, 33, 46019 Viadana (MN) - P.IVA e C.F. IT01524130208
Stampack® e Mockapperia® sono brands di Arti Grafiche Castello® S.p.A.
©2021 Tutti i diritti riservati | Privacy Policy | Cookie Policy | Staff login