Skip to main content

Rilegatura Bodoniana

Cerca i termini del glossario

Glossario

Termine Definizione
Rilegatura Bodoniana
Glossario - Glossario

Per rilegatura con copertina “alla Bodoniana” si definisce una rilegatura che unisce copertina, dorso e retrocopertina tramite i risguardi nella parte interna e la garza sul dorso. In pratica coperta e retrocoperta sono composte da due piatti accoppiati, rimboccati o tagliati al vivo. Al blocco libro, confezionato in brossura, fresata o filo refe, vengono aggiunti i risguardi e incollata nel dorso la tela di tenuta, che può essere dei più svariati colori. I risguardi, vengono poi incollati all’interno della copertina che in genere consiste in cartoni pressati da 1 a 3 mm, preventivamente accoppiati a carta stampata e nobilitata, come in un cartonato tradizionale. Questo tipo di confezione è spesso impiegato per la produzione di copertine pregiate rivestite in pelle, anche completamente a mano per la versione con più pregio, con nervature sul dorso e spesso nobilitate sui quadranti da intarsi, impressioni con stampa a caldo e a secco.

Sinonimi: bodoniana

Vuoi raccontare la tua storia e i tuoi prodotti?
Siamo pronti ad aiutarti e ad ascoltarti

Ora che hai visto cosa facciamo, scrivici... Ti risponderemo il prima possibile!

  • Consulenza: ti aiutiamo a scegliere la strada migliore
  • Grafica e Progettazione: per raccontare il tuo immenso valore
  • Prototipi e Mock-up: per avere un'idea immediata del risultato finale
Con questa spunta dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.