Skip to main content

Rilegatura 180°

Cerca i termini del glossario

Glossario

Termine Definizione
Rilegatura 180°
Glossario - Glossario

L’apertura completa dello stampato è possibile con un tipo di legatura detta appunto 180 gradi, in cui il blocco libro non viene incollato sul dorso della copertina, ma è attaccato ai quadranti anteriore e posteriore della cover. Per far questo viene applicata sul dorso una striscia di carta o tela di rinforzo allo scopo di tenere unite le pagine. Le possibilità creative anche in questo caso sono molte. Per prima cosa si può personalizzare la tela di rinforzo, oppure “giocare” con i quadranti che possono essere di grammature importanti, anche cartoncini bianco-bianco, di più millimetri cui accoppiare della carta stampata e nobilitata. O ancora, usare larghezze diverse: in questo caso la tela di rinforzo passerà sotto i quadranti che, più corti, lasceranno scoperta parte del piatto di coperta verso il dorso, dando un altro spazio per la grafica. L’apertura ampia è particolarmente indicata anche per agende o calendari che possono essere sfogliati e compilati in ogni margine della pagina senza dover forzare l’attaccatura al dorso.

Sinonimi: 180°