Piegatura
Glossario
Termine | Definizione |
---|---|
Piegatura |
Glossario - Glossario
La piegatura dei fogli avviene tramite macchine con le quale un foglio steso viene trasformato in una sequenza ordinata di pagine mediante un serie di pieghe parallele, incrociate o combinate, ovvero trasforma i fogli stesi in fogli piegati o in segnature. Tipi di piega: _ Piega a battente: piegatura di un foglio in due parti, asimmetriche. _ Piega a fisarmonica: piegatura di un foglio a due o più pieghe parallele, alternativamente diritte e rovesciate. _ Piega a portafoglio: piegatura di un foglio in tre parti, mediante due pieghe parallele diritte. _ Piega incrociata: piegatura eseguita perpendicolarmente alla piega che la precede. _ Piega parallela: piegatura eseguita parallelamente alla piega che la precede; il foglio viene piegato una volta al centro o più volte sullo stesso lato per formare pieghevoli a 2 ante, a 3 ante, o più pieghe, con pieghe a finestra o con pieghe doppie. _ Pieghe incrociate: le principali possono essere a 8vi, a 16mi, 24mi o a 32mi. Generalmente i fogli vengono piegati prima di andare in raccolta per essere brossurati o cuciti a punto metallico. |