Skip to main content

Piegatura

Cerca i termini del glossario

Glossario

Termine Definizione
Piegatura
Glossario - Glossario

La piegatura dei fogli avviene tramite macchine con le quale un foglio steso viene trasformato in una sequenza ordinata di pagine mediante un serie di pieghe parallele, incrociate o combinate, ovvero trasforma i fogli stesi in fogli piegati o in segnature.

Tipi di piega:

_ Piega a battente: piegatura di un foglio in due parti, asimmetriche.

_ Piega a fisarmonica: piegatura di un foglio a due o più pieghe parallele, alternativamente diritte e rovesciate.

_ Piega a portafoglio: piegatura di un foglio in tre parti, mediante due pieghe parallele diritte.

_ Piega incrociata: piegatura eseguita perpendicolarmente alla piega che la precede.

_ Piega parallela: piegatura eseguita parallelamente alla piega che la precede; il foglio viene piegato una volta al centro o più volte sullo stesso lato per formare pieghevoli a 2 ante, a 3 ante, o più pieghe, con pieghe a finestra o con pieghe doppie.

_ Pieghe incrociate: le principali possono essere a 8vi, a 16mi, 24mi o a 32mi. Generalmente i fogli vengono piegati prima di andare in raccolta per essere brossurati o cuciti a punto metallico.

Sinonimi: piegatura

Vuoi raccontare la tua storia e i tuoi prodotti?
Siamo pronti ad aiutarti e ad ascoltarti

Ora che hai visto cosa facciamo, scrivici... Ti risponderemo il prima possibile!

  • Consulenza: ti aiutiamo a scegliere la strada migliore
  • Grafica e Progettazione: per raccontare il tuo immenso valore
  • Prototipi e Mock-up: per avere un'idea immediata del risultato finale
Con questa spunta dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.