Inchiostri offset U.V.
Glossario
Termine | Definizione |
---|---|
Inchiostri offset U.V. |
Glossario - Glossario
I sistemi U.V. si sono sviluppati intorno agli anni ‘70 in seguito al progresso tecnologico nella fotochimica e nei polimeri derivati dall’acido acrilico. Due sono le differenze fondamentali che hanno gli inchiostri e le vernici U.V. per stampa offset rispetto ai sistemi di essiccazione convenzionali, ovvero la totale assenza di solventi volatili e la polimerizzazione immediata con radiazioni U.V. Il ruolo più importante lo svolge il fotoiniziatore che è una sostanza che utilizza le radiazioni ultraviolette per trasformarsi in un fotoreattivo incanalando l’energia per far avvenire la polimerizzazione del prepolimero. |