Economia civile, Food
“Take Green Away” - La sostenibilità degli imballaggi
Nell’ambito del MISE Legge 388/2000 Anno 2021, NEXT - Nuova Economia per tutti e ADOC (Associazione Difesa Orientamento Consumatori) Nazionale hanno elaborato il Progetto “Take Green Away” con l’obiettivo principale di consentire ai cittadini consumatori di sviluppare conoscenze e competenze sul concetto generale di sostenibilità e incentivare cambiamenti comportamentali, volti ad introdurre, nello stile di vita quotidiano, abitudini di consumo green.
Per il raggiungimento di questi obiettivi, ADOC Nazionale con il progetto “Take Green Away” ha realizzato una serie di attività diversificate incentrate sul tema dell’economia circolare in senso ampio (cos’è e quali sono i principi cardini) e, nello specifico, soffermandosi su un particolare aspetto che è quello dell’eco-design e degli imballaggi sostenibili, soprattutto nell’ambito del take away.
Si ritiene tale aspetto di fondamentale importanza, soprattutto in considerazione del fatto che, per la pandemia Covid-19 e le normative di contrasto alla sua diffusione, chi più chi meno ha utilizzato servizi di asporto resi disponibili ormai dalla maggior parte degli esercizi di ristorazione delle nostre città; ciò ha portato i consumatori a porre un’attenzione maggiore agli aspetti della responsabilità sociale, dell’inclusione e dell’impatto ambientale, anche nel settore del take away e del food delivery.
Al fine di giungere a questo obiettivo, ADOC Nazionale con il progetto “Take Green Away” ha realizzato un corso di formazione rivolto ai consumatori sui vantaggi che derivano dall’utilizzo di imballaggi ecosostenibili e su come riconoscerli.
Il progetto “Take Green Away” si è sviluppato in tre giornate formative: le prime due sessioni sono state incentrate sul tema della sostenibilità e il packaging sostenibile, l’ultimo e terzo incontro “La sostenibile leggerezza del packaging” si tiene oggi (21 ottobre 2022 alle ore 14.30) e sarà dedicata all’incontro tra consumatori e aziende che, come noi, producono imballaggi sostenibili per spiegarne i processi di produzione e come un consumatore può riconoscerli.
Siamo orgogliosi di partecipare con il nostro intervento “C’è vita dopo… il packaging?” in cui approfondire insieme tanti spunti e… trovare la risposta!